Vacanza a Ponza e Ventotene: 2 suggestivi musei da visitare

Aggiornato il 30/07/2025 da Redazione

Le Isole Pontine sono lì, a poca distanza dalla costa laziale. Isole che sono facilmente raggiungibili: basta soltanto prenotare il viaggio in traghetto per le isole pontine. Stiamo parlando, come sicuramente avrete capito, di Ponza e Ventotene. E durante le vostre prossime vacanze ci sono due musei che vi consigliamo di visitare, uno per isola.

 

Museo archeologico di Ventotene

Il primo è il Museo archeologico Ventotene. Si trova all’interno del castello borbonico, oggi sede del municipio. Nelle sei sale (più ingresso) che lo compongono, sono custoditi reperti, provenienti dai siti archeologici dell’isola e dai fondali marini, che raccontano la storia dell’isola.

In particolare, nelle prime tre sale sono collocati reperti che provengono dal mare: anfore, ceppi d’ancora, un grande dolium (contenitore di terracotta di forma sferica), lingotti di piombo, oggetti provenienti da relitti. La quarta e la quinta sono dedicate alla villa di Punta Eolo, mentre nella sesta c’è una riproduzione delle cisterne romane e degli impianti termali di Villa Giulia.

Scopri di più sul Museo Storico Archeologico di Ventotene.

 

Museo etnografico di Ponza

Un museo molto particolare e divertente, ideale anche per chi sta trascorrendo una vacanza con i bambini. Il Museo etnografico di Ponza si trova a cala Frontone, all’interno di una grotta. Qui, potrete fare una sorta di tuffo indietro nel tempo guardando gli utensili e scoprendo le storie dei vecchi abitanti dell’isola.

Una volta entranti nel museo, infatti, v’incamminerete lungo un percorso fatto di stampe, utensili, scritture e oggetti particolari, così tipicamente ponzesi quanto gli abitanti dell’isola. Il tutto immersi nella natura e, a poca distanza, con cala Frontone dove poter fare un piacevole bagno.

 

Senza dimenticare il mare

Sì, perché parlare di Ponza e Ventotene senza citare lo splendido mare che le circonda sarebbe davvero una grave mancanza. E così, dopo aver visto reperti archeologici e utensili tradizionali, è il momento di dedicarsi al sole, al mare e al relax:

 

Fonte immagine: Commons.wikimedia.org

Articoli correlati

24 Giugno 2024

Posti da visitare

Ventotene: quali sono le calette e le spiagge più belle dell’isola?

3 Giugno 2024

Posti da visitare

Le meraviglie naturali che rendono famose le isole di Ponza e Ventotene

26 Aprile 2024

Posti da visitare

I giardini botanici di Ponza

Prenota il traghetto per le Isole Pontine con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni