17 Ottobre 2022
Curiosità e Tipicità
Tra le esperienze acquatiche più suggestive da praticare a Ponza, c’è sicuramente l’immersione al relitto Lst-349. Dal 1944 la nave statunitense giace al largo di Punta Papa dopo un violento schianto sugli scogli che la divise in due tronconi.Oggi le varie parti che componevano la nave Lst-349 sono visitabili all’interno: poppa, prua e ponte sono […]
30 Settembre 2022
Curiosità e Tipicità
Aggiornamento al 30 settembre 2022: Dal 1 ottobre cessa l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 per tutti i viaggi su navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale . Aggiornamento al 16 giugno 2022: Non è più necessario presentare il Green pass o certificato verde equivalente per viaggiare a bordo di traghetti e aliscafi […]
19 Settembre 2022
Curiosità e Tipicità
La festa di Santa Candida, che si festeggia a Ventotene tra il 10 e il 20 settembre, non è un semplice festa patronale, ma un vero e proprio evento culturale che ogni anno attira migliaia di curiosi. Tradizioni sacre e popolari si mescolano, regalando uno spettacolo unico. Tra queste, la gara delle coloratissime mongolfiere di […]
1 Agosto 2022
Curiosità e Tipicità
Quando si organizza un viaggio, informarsi sulla gastronomia locale è un must per ogni viaggiatore. La gastronomia è infatti un aspetto fondamentale per conoscere un territorio, soprattutto in Italia dove la cucina è una vera e propria arte, uno dei cardini della nostra cultura. Uno dei piatti tipici da assaporare sull’isola è sicuramente il coniglio […]
21 Luglio 2022
Curiosità e Tipicità
U parlante, così viene chiamata in dialetto ponzese la Berta, un gruppo di uccelli marini che ha un antico legame con l’arcipelago laziale e il cui verso pare aver ispirato il mito delle sirene, esseri leggendari metà donne e metà uccelli che ammaliavano con il loro canto marinai ed eroi. Le berte dell’arcipelago ponziano negli […]
4 Luglio 2022
Curiosità e Tipicità
Le isole ponziane celebri per le suggestive grotte e per i paesaggi naturali incontaminati, ricchi di una flora e fauna unica, sono passate alla storia anche per essere state dei luoghi di confino. Come le altre piccole isole italiane, anche Ponza e Ventotene hanno rappresentato l’esilio per molti uomini e donne nel corso dei secoli. […]