Isola di Ventotene: una visita al Museo della migrazione

Aggiornato il 30/07/2025 da Redazione

Grazie alla sua posizione strategica, l’isola di Ventotene è un’area della massima importanza per la migrazione degli uccelli, che a milioni, ogni anno, arrivano sulle sue coste. Ricco di fascino, il fenomeno migratorio è raccontato in un luogo molto particolare dell’isola di Ventotene: il Museo della migrazione.

  • Il percorso. Nella parte settentrionale dell’isola di Ventotene, a ovest di punta Eolo, un sentiero porta fino a cala di Parata Grande. La caletta è sormontata da un promontorio dove numerosi uccelli migratori cercano rifugio. Proseguendo verso sud, si arriva fino al promontorio del Semaforo. Qui, in epoca fascista, fu costruita una postazione antiaerea.
  • Il museo. Oggi, quella postazione ospita il Museo della migrazione, e vi consigliamo di vederlo durante la vostra vacanza a Ventotene. Perché si tratta di un porto davvero suggestivo: è il primo museo del suo genere in Italia ed è allestito con modelli di uccelli in scala 1:1. Realizzati in resina, questi modelli vi accompagneranno lungo una sorta di viaggio alla scoperta degli uccelli migratori, delle loro abitudini, delle loro straordinarie capacità di orientamento.
  • La terrazza panoramica. Il museo ha anche una terrazza panoramica dalla quale è possibile ammirare Ventotene in tutta la sua bellezza, tra romantici tramonti e gli spettacolari volteggi del falco pellegrino.
  • Maggiori informazioni. Per maggiori informazioni sul Museo della migrazione di Ventotene (orari di apertura, visite guidate), potete consultare il sito ufficiale del comune di Ventotene, Comune.ventotene.lt.it.

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/pixx0ne

Articoli correlati

24 Giugno 2024

Posti da visitare

Ventotene: quali sono le calette e le spiagge più belle dell’isola?

3 Giugno 2024

Posti da visitare

Le meraviglie naturali che rendono famose le isole di Ponza e Ventotene

26 Aprile 2024

Posti da visitare

I giardini botanici di Ponza

Prenota il traghetto per le Isole Pontine con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni