L’isola di Ponza

Aggiornato il 30/07/2025 da Redazione

 

Ponza è la più grande delle isole Pontine: si trova a metà strada tra Roma e Napoli, di fronte alla costa di Latina della cui provincia fa parte. Anche se non è particolarmente estesa, il suo territorio è un susseguirsi di paesaggi marini, collinari e montani. Tutta questa bellezza attira, soprattutto nei primi mesi estivi, un turismo VIP proveniente da tutto il mondo, a cui si aggiungono i visitatori italiani presenti soprattutto in luglio e agosto.

 

1. Come arrivare

Ponza si raggiunge in traghetto e in aliscafo con partenze giornaliere dai porti di Terracina, Formia, Anzio e Casamicciola (questi sono i principali). Il tragitto dura circa 2 ore.

Del resto, stiamo parlando di una delle mete turistiche estive più amate d’Italia perché offre un mare cristallino, bellezze storiche e naturali, divertimenti e un’eccellente gastronomia.

 

2. Spiagge

Con circa 41 chilometri di coste, è un vero paradiso estivo per gli amanti del mare e del sole. Sull’isola di Ponza ci sono alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo, come Chiaia di Luna, Cala Felci e la spiaggia del Core. Gran parte delle spiagge sono accessibili solo via mare e questo le rende tranquille e ben tenute.

 

3…e non solo

Famosa come luogo di mare e per i suoi panorami sul Mediterraneo, in realtà Ponza offre anche molte cose da vedere, testimonianza della sua antica storia.

Tra i posti da vedere, bisogna menzionare:

  • Porto Borbonico;
  • Grotta di Pilato;
  • Giardino botanico;
  • Chiesa dei Santi Silverio e Domitilla;
  • Museo Etnografico, (che racconta la storia degli abitanti dell’isola).

 

4. Isolette e località

Il comune di Ponza è formato non solo dall’isola principale ma anche dalle isolette di Zannone, Gavi e Palmarola.

  • Zannone è disabitata.
  • Gavi è abitata da poche persone nei periodi estivi.
  • Palmarola, invece, ha un buon turismo estivo mentre è disabitata in inverno.

Il centro più importante dell’isola è il comune che dà nome all’isola, che si trova nella parte centro-meridionale dell’isola. Le altre località dell’isola sono Guarini, Giancos, I Conti e Santa Maria, che sono più vicine al centro, mentre più a nord ci sono Campo Inglese e Le Forna.

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/bindalfrodo

Articoli correlati

16 Ottobre 2024

News & Info

Guida ai musei e ai siti storici da visitare alle isole Pontine

26 Luglio 2024

News & Info

Le spiagge dove poter andare con i bambini a Ventotene

16 Maggio 2024

News & Info

Come organizzare un viaggio a Ponza spendendo poco

Prenota il traghetto per le Isole Pontine con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni