Isole pontine: consigli su come muoversi sulle isole dell’arcipelago

Aggiornato il 30/07/2025 da Redazione

Ponza, Ventotene, Palmarola, Zannone, Gavi e Santo Stefano: sono i nomi delle isole che compongono l’arcipelago pontino, a largo delle coste del Lazio. Le due maggiori, Ponza e Ventotene, sono le mete principali d’attracco per i traghetti verso le isole pontine, ma da lì è possibile esplorale queste meraviglie in diversi modi. Nell’articolo di oggi parleremo dei mezzi migliori per esplorare le isole pontine e per organizzare itinerari meravigliosi, senza perdersi nemmeno uno scorcio di queste mete ambitissime dai viaggiatori.

 

Isole pontine, consigli su come muoversi sulle isole dell’arcipelago:

 

Come muoversi a Ponza e Ventotene

Ponza e Ventotene sono le maggiori isole dell’arcipelago pontino. La prima più famosa e turistica, la seconda più tranquilla e pacifica, offrono entrambe dei magnifici contesti naturali e litorali da sogno bagnati da un bellissimo mare.

Per godere dell’acqua splendida, delle spiagge e delle calette, i porti suggestivi, ma anche dei percorsi naturalistici mozzafiato e dei resti delle antiche civiltà romane (come le note cisterne romane e Villa Giulia a Ventotene) consigliamo di servirsi di bici o scooter a noleggio, dove possibile. Sono i mezzi più agevoli e veloci per organizzare road trip ed escursioni indimenticabili, che tu scelga di percorrere tutto il litorale dell’isola o avventurarti alla ricerca di scorci nascosti. L’importante è fermarsi ad ammirare il tramonto sul mare, quando il Sole tinge il cielo di rosso e l’acqua ne riflette la bellezza.

Ponza e Ventotene possono essere visitare anche a piedi. Sarà semplice organizzare qualche giorno all’insegna di passeggiate romantiche sul lungomare, trekking sportivi in mezzo alla lussureggiante macchia mediterranea o visite culturali ai siti archeologici romani delle isole.

È possibile muoversi a Ponza e Ventotene in auto? La risposta è: no, ma dipende anche dalla situazione. Generalmente non è possibile portare la propria auto sulle due isole pontine nei mesi estivi se non si è residenti, un provvedimento necessario per salvaguardare il contesto naturalistico e la tranquillità delle due isole. La si può tuttavia noleggiare in loco o servirsi di veicoli come i mehari. Se hai portato con te l’auto potete parcheggiarla ai porti di Ponza e Ventotene e goderti comunque appieno la bellezza di queste isole meravigliose.

 

Come muoversi a Palmarola, Zannone, Santo Stefano e Gavi

Palmarola, Zannone, Santo Stefano e Gavi sono isole praticamente disabitate ma ricche di spiagge, calette e sentieri che aumentano il loro fascino selvaggio e incontaminato dalla mano dell’uomo. Sono isolette davvero piccole su cui non esistono ovviamente servizi di trasporto interni, ma sono ideali da percorrere noleggiando un gommone o partecipando alle gite in barca organizzate per ammirare il loro litorali o, nel caso di Santo Stefano, visitare lo storico carcere borbonico che l’ha resa celebre. Attraverso queste esperienze è possibile e fare un po’ di snorkeling e camminare attraverso bellissimi sentieri escursionistici, oltre che ammirare dei panorami che ti entreranno nel cuore.

 

Come muoversi tra le isole pontine e come raggiungerle

Se sei rimasto affascinato dalle meraviglie naturali delle isole pontine e non vuoi perderti nemmeno uno scorcio di queste piccole perle del Mediterraneo, la soluzione è organizzare un tour in barca attorno a tutto l’arcipelago. Potrai esplorare al meglio le coste più belle, tuffarsi nelle splendide acque del mare, scoprire suggestive grotte marine, fermarti per ammirare i più bei punti panoramici che l’arcipelago ha da offrire e, per gli appassionati, scoprire la florida vita marittima facendo snorkeling o immersioni.

A questo punto, non ti resta che raggiungere le isole pontine in traghetto e organizzare qui il tuo avventuroso viaggio. I porti principali dell’arcipelago si trovano a Ponza e a Ventotene, e qui attraccano i principali traghetti che provengono dai porti di Formia, San Felice Circeo, Anzio e Terracina (Lazio). È possibile raggiungere le due isole anche dal porto di Casamicciola (Ischia) e Napoli. Le compagnie di navigazione che garantiscono giornalmente queste tratte sono Laziomar, Pontina Navigazione, NLG e SNAV, ed effettuano tratte che collegano anche il porto di Ponza a quello di Ventotene. Verifica le disponibilità delle partenze con il nostro sistema di prenotazione online e comparare i prezzi più convenienti per la tua prossima partenza.

 

Photo Credits
Foto di Hengist Decius da Wikimedia

Articoli correlati

16 Ottobre 2024

News & Info

Guida ai musei e ai siti storici da visitare alle isole Pontine

26 Luglio 2024

News & Info

Le spiagge dove poter andare con i bambini a Ventotene

16 Maggio 2024

News & Info

Come organizzare un viaggio a Ponza spendendo poco

Prenota il traghetto per le Isole Pontine con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni