La curiosa Festa di Santa Candida a Ventotene

Aggiornato il 30/07/2025 da Redazione

Gli ultimi giorni dell’estate sull’isola di Ventotene si caratterizzano per i preparativi alla festa di Santa Candida, patrona dell’isola. Un evento davvero suggestivo in cui  si mescolano con armonia tradizioni sacre e religiose con elementi artistici unici: le processioni e i canti della banda locale riempiono le strade e il cielo si riempie di colorate mongolfiere di carta.

I festeggiamenti si tengono il 19 e il 20 settembre; si comincia con una gara di mongolfiere (chiamate anche “O pallon”) costruite con la carta, che lascia turisti e abitanti con il naso all’insù e senza fiato per le sfumature e le forme di queste “opere d’arte” realizzate dalle scuole dell’isola. Una competizione a suon di colori e lanci, alla fine della quale viene decretato il vincitore.

Il 20 settembre l’aria si fa più solenne. È il giorno della processione per le vie del paese dove in ogni angolo c’è gente che freme per il passaggio di Santa Candida abbellita di fiori freschi e profumati. La festa sveglia Ventotene al mattino presto, con canti e suoni che accompagnano il cammino della patrona, di casa in casa, dove è tradizione allestire un piccolo banchetto per la colazione, come offerta.

L’atmosfera rimane allegra per tutta la giornata, in cui continuano i lanci delle mongolfiere, i giochi tradizionali al porto, la musica, le gare di nuoto e di tuffi: un modo per rallegrarsi dell’evento e per unire le diverse generazioni dell’isola. Per concludere, uno spettacolo pirotecnico dipinge il cielo e lascia i suoi spettatori a bocca aperta.

Questo periodo è perfetto per godere degli ultimi giorni d’estate e vivere l’isola in un’ottica diversa, di quiete e pace, salutando la bella stagione con un tuffo o un’immersione nell’area marina protetta di Ventotene.

Articoli correlati

25 Marzo 2024

Curiosità e Tipicità

Ventotene, viaggio nei luoghi dove è stato girato “Un altro Ferragosto” di Paolo Virzì

28 Agosto 2023

Curiosità e Tipicità

Perché Ventotene viene chiamata “l’isola delle sirene”?

7 Agosto 2023

Curiosità e Tipicità

Avvistata a Ponza per la prima volta una balena grigia

Prenota il traghetto per le Isole Pontine con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni