Da dove partono i traghetti per Ponza? Ecco tutte le info che vi occorrono

Aggiornato il 30/07/2025 da Redazione

Le informazioni pratiche sono sempre necessarie per organizzare la vacanza nel modo migliore. Come questa: da dove partono i traghetti per Ponza? Scegliere il miglior porto di partenza è il primo passo per vivere una vacanza davvero indimenticabile.

 

Dove si trova l’isola di Ponza?

Questa informazione è da non dare per scontata. Perché, per quanto sia assolutamente semplice sentir parlare dell’isola, non tutti sanno dove poi si trovi Ponza.

Ebbene, Ponza è una delle due isole Pontine (o Ponziane – la sua “sorella” è Ventotene). Amministrativamente, fa parte della provincia di Latina, nel Lazio. Ponza si trova a relativamente poca distanza dalla terraferma, circa 34-35 chilometri da San Felice Circeo.

 

Traghetti per Ponza da Terracina e dagli altri porti

I porti principali, con i relativi tempi di percorrenza, dai quali partono i traghetti per Ponza sono questi quattro:

  • Terracina-Ponza: durata traversata 2 ore e 30 minuti;
  • Ventotene-Ponza: durata traversata 45 minuti;
  • Napoli-Ponza: durata traversata 1 ora e 50 minuti circa in aliscafo;
  • Ischia Casamicciola-Ponza: 1 ora e 45 minuti.

Quindi, dovete soltanto scegliere il porto di partenza più vicino a voi e, soprattutto, prenotare i biglietti utilizzando il form di prenotazione online che trovate in questa pagina: i biglietti vi saranno spediti direttamente via mail.

 

I prezzi dei traghetti

In media, il costo di un biglietto per i traghetti per Ponza si aggira tra i 20 e i 25 euro. Il range, comunque, è solo orientativo. E utilizzando il già citato sistema di prenotazione online potrete confrontare tutti i prezzi di tutte le compagnie nei giorni selezionati e scegliere sempre le soluzioni più convenienti disponibili al momento.

 

Come muoversi a Ponza

In linea di massima, non è possibile portare né un’auto né altro tipo di veicolo sull’isola di Ponza (ad eccezione, ovviamente, dei residenti). Niente paura, per muoversi a Ponza ci sono tante altre soluzioni: potete scegliere tra autobus, bici, taxi, scooter e boat tour. Senza dimenticare che l’isola è piccola e quindi si gira molto bene anche a piedi (a patto, s’intende, che vi piaccia camminare).

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/lynnepettinger

Articoli correlati

16 Ottobre 2024

News & Info

Guida ai musei e ai siti storici da visitare alle isole Pontine

26 Luglio 2024

News & Info

Le spiagge dove poter andare con i bambini a Ventotene

16 Maggio 2024

News & Info

Come organizzare un viaggio a Ponza spendendo poco

Prenota il traghetto per le Isole Pontine con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni