Domande Frequenti sui Traghetti San Felice Circeo – Ponza
Prenotazione e pagamento
No, l’imbarco con veicoli non è consentito. La traversata è riservata ai passeggeri a piedi.
Le politiche di cancellazione e modifica del biglietto variano a seconda della compagnia con cui viaggi. Alcune tariffe applicano penali o restrizioni in caso di annullamento, mentre altre offrono il rimborso parziale o totale, se la cancellazione avviene entro determinati termini. Ti suggeriamo di controllare i dettagli relativi alle condizioni durante il processo di prenotazione o di contattare il nostro servizio clienti per ulteriori chiarimenti.
Le compagnie di navigazione propongono tariffe agevolate per diverse categorie di passeggeri:
- Bambini: uno sconto automatico viene applicato durante la prenotazione, in base all’età.
- Gruppi organizzati: per gruppi di 25 o più passeggeri, è necessario richiedere una quotazione personalizzata tramite il nostro call center.
Prenotare il traghetto San Felice Circeo Ponza in anticipo è altamente raccomandato, specialmente durante l’alta stagione, per garantire il posto e approfittare delle migliori tariffe disponibili. Sebbene in alcuni casi sia possibile acquistare il biglietto direttamente in porto, la disponibilità non è sempre assicurata.
Il Porto di San Felice Circeo si trova a circa 100 km da Roma e 150 km da Napoli ed è ben collegato tramite auto, treno e aereo. Se viaggi in auto puoi raggiungere il porto prendendo la SS 148 Pontina da Roma in direzione sud, o percorrendo la Statale Domiziana da sud. In alternativa, puoi utilizzare l’autostrada A1, uscendo a Frosinone e proseguendo sulla SS 156. Se scegli il treno, da Roma Termini prendi un treno per Monte San Biagio, poi un altro per San Felice Circeo, con la possibilità di prendere una navetta o un taxi per il porto. L’aeroporto più vicino è Fiumicino (FCO), da cui si può proseguire con un treno e un taxi o navetta per arrivare al porto.
Ponza è un’isola che offre un mix perfetto di bellezze naturali e cultura. Le sue spiagge incantevoli e le acque cristalline sono ideali per il relax, ma non mancano anche attrazioni come il Faraglione di Ponza e la storica Villa Romana. Potrai esplorare le grotte marine con escursioni in barca o goderti la vivace vita notturna del porto. L’isola è anche famosa per il suo ottimo cibo e i ristoranti tipici che servono piatti di pesce freschissimo.
Per conoscere le previsioni meteo aggiornate di oggi a Ponza, visita la nostra pagina dedicata. Un’informazione utile per pianificare al meglio la tua giornata o il tuo arrivo sull’isola.