Domande Frequenti sui Traghetti Napoli Beverello Ventotene
Prenotazione e pagamento
No, la tratta non prevede il trasporto di veicoli. È disponibile solo per chi viaggia senza mezzi.
Le politiche di cancellazione o modifica del biglietto variano in base alla compagnia con cui prenoti. Alcune tariffe potrebbero applicare penali o limitazioni in caso di annullamento, mentre altre offrono il rimborso totale o parziale, se la cancellazione avviene entro determinati limiti di tempo. Ti consigliamo di consultare i termini e le condizioni specifiche durante la prenotazione o di contattare il nostro servizio clienti per maggiori informazioni.
Le compagnie di navigazione offrono tariffe agevolate per:
- Bambini: sconto automatico durante la prenotazione, in base all’età.
- Gruppi organizzati: per gruppi di almeno 25 persone, è necessario richiedere una quotazione personalizzata contattando il nostro call center.
È sempre altamente consigliato prenotare il biglietto per il traghetto Napoli Beverello – Ventotene in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per garantirsi un posto a bordo e approfittare delle migliori tariffe. Sebbene sia possibile acquistare il biglietto anche direttamente al porto, la disponibilità non è sempre garantita, quindi prenotare prima è la soluzione più sicura.
Il porto di Napoli Beverello è facilmente raggiungibile da tutta Italia, sia in auto, treno, autobus che aereo. Se arrivi in auto, puoi seguire l’autostrada A1/E45 da nord o la tangenziale, seguendo le indicazioni per via Marina. Se arrivi in treno, scendi alla stazione di Napoli Centrale, Piazza Garibaldi, e prosegui con autobus o metropolitana. In autobus, le linee 3S e Alibus collegano il porto all’aeroporto di Napoli Capodichino, con fermate a Piazza Garibaldi e Piazza Municipio. Infine, se arrivi in aereo, l’aeroporto di Napoli Capodichino è ben collegato al porto tramite il servizio navetta Alibus.
Ventotene è un’isola affascinante, famosa per le sue spiagge incantevoli e le acque cristalline. Oltre al mare, offre numerosi luoghi di interesse, come il faro, con una vista mozzafiato, e l’antico porto romano. Da non perdere anche il centro storico, caratterizzato da vicoli pittoreschi e ristoranti tipici, ideali per assaporare piatti locali. Inoltre, puoi esplorare le grotte marine, alcune accessibili solo via mare, per un’esperienza unica.
Per conoscere in tempo reale le previsioni meteo a Ventotene oggi, consulta la nostra pagina dedicata al meteo aggiornato, perfetta per organizzare al meglio la tua giornata o il tuo arrivo sull’isola.