Porto di Ventotene

CONFRONTA. PRENOTA. PARTI.
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Confronta i prezzi delle corse in tempo reale
Call center disponibile tutti i giorni 9.00-20.00
Biglietti validi per l’imbarco in pochi minuti

Porto di Ventotene: Guida ai Traghetti e Informazioni Utili

Traghetti da e per Ventotene: informazioni 2025

Il porto di Ventotene è il secondo approdo delle Pontine per importanza dopo quello di Ponza, situato nella parte meridionale dell’arcipelago. Rappresenta una porta d’accesso ideale per chi desidera scoprire il fascino di Ventotene, grazie ai collegamenti con la terraferma e all’atmosfera vivace del borgo portuale.

Indirizzo Porto di Ventotene

Porto Nuovo, Via Olivi, 04020 Ventotene (LT).

Compagnie di Navigazione e Collegamenti Principali

Il porto è servito dalla compagnia SNAV, che collega l’isola con Napoli, Ischia e Ponza.

Orari e Prenotazioni

Gli orari dei traghetti in partenza e in arrivo al Porto di Ventotene possono variare in base alla stagione e alla compagnia di navigazione. Per consultare gli orari aggiornati e confrontare in tempo reale prezzi e disponibilità delle principali tratte, utilizza il comparatore di TraghettiPer Isole Pontine qui sotto.

Orari delle prossime partenze

Tratte in partenza da Ventotene

Tratte in arrivo a Ventotene

Dicono di noi

Procedure e Documenti Necessari per l’imbarco al porto di Ventotene

Per un imbarco senza intoppi, seguire queste indicazioni:

  • Presentazione al Porto:
    • SNAV: presentarsi almeno 60 minuti prima della partenza.
  • Documenti: tutti i passeggeri, compresi i minori, devono presentare un documento d’identità valido al momento dell’imbarco sul traghetto.
  • Documenti speciali per animali: se porti con te un animale, assicurati che abbia un biglietto, la documentazione sanitaria richiesta (inclusa la vaccinazione antirabbica, se necessaria) e un certificato medico valido. Durante la prenotazione (passo 3), puoi anche aggiungere un’assicurazione che copre cure veterinarie e responsabilità civile per eventuali danni a terzi.

Come Raggiungere il Porto di Ventotene

Il porto di Ventotene è accessibile:

In Treno

Puoi raggiungere Ventotene in treno scendendo alla stazione di Napoli Centrale o Roma Termini. Da lì, prosegui verso uno dei porti di imbarco da cui partono i collegamenti marittimi per l’isola.

In Aereo

Gli aeroporti più vicini a Ventotene sono Roma Fiumicino, Roma Ciampino e Napoli Capodichino. Una volta atterrato, potrai raggiungere i porti di imbarco e salpare per l’isola.

Prenota il traghetto per le Isole Pontine con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Servizi al Porto di Ventotene

Ideali per una pausa rilassante con vista sul mare o per gustare i sapori locali.

Per portare a casa un ricordo della tua visita a Ventotene.

Disponibili per garantire comfort e igiene a chi transita o sosta in porto.

Durante l’alta stagione non è consentito sbarcare con l’auto sull’isola, e anche nei periodi invernali è comunque sconsigliato a causa delle strade strette e della scarsità di parcheggi. Il nostro consiglio? Lascia la vettura in uno dei parcheggi nei pressi del porto di partenza e viaggia più leggero. Ventotene è un’isola a misura d’uomo, ideale da esplorare a piedi. In alternativa, puoi noleggiare una bici o uno scooter per muoverti in totale libertà.

Il porto offre assistenza a persone con disabilità o mobilità ridotta, grazie alla presenza di personale specializzato e infrastrutture accessibili che agevolano le fasi di imbarco e sbarco.

Nei dintorni sono disponibili diverse sistemazioni adatte a ogni esigenza: hotel a 3 e 4 stelle, B&B e appartamenti a pochi minuti dal molo. Una soluzione comoda per rilassarsi e raggiungere l’imbarco senza stress.

Informazioni utili

Contatti utili per assistenza

  • +39 0565 960130
  • info@traghettiper.it

Orari di apertura uffici

  • Tutti i giorni, dalle 09:00 alle 20:00.

Domande Frequenti

Informazioni di viaggio

Il porto di Ventotene si trova sulla costa meridionale dell’isola, nel cuore del centro abitato. È facilmente raggiungibile a piedi da qualsiasi punto del paese e rappresenta il principale punto di arrivo e partenza per i collegamenti marittimi con la terraferma e le altre isole pontine.

Non è possibile parcheggiare l’auto al porto di Ventotene, poiché durante l’alta stagione è vietato introdurre veicoli sull’isola e, anche nei periodi di bassa stagione, è comunque sconsigliato per via delle strade strette e dei pochi parcheggi disponibili.

Per questo motivo, il consiglio è di lasciare la vettura in un parcheggio nei pressi del porto di partenza sulla terraferma. I costi variano in base alla località e alla struttura scelta. Ventotene è un’isola da vivere con calma, perfetta da girare a piedi. Se preferisci qualcosa di più dinamico, puoi noleggiare una bicicletta o uno scooter per spostarti in libertà.

Se desideri portare con te il tuo animale domestico, ricorda che dovrà essere munito di biglietto, della documentazione sanitaria necessaria (inclusa l’eventuale vaccinazione antirabbica) e di un certificato medico in corso di validità, secondo quanto richiesto dalle compagnie di navigazione. Al terzo passo della prenotazione puoi inoltre aggiungere un’assicurazione dedicata, che copre spese veterinarie e altri servizi utili durante il soggiorno.

Sì, nel porto di Ventotene sono presenti diverse aree ristoro. In particolare, nella zona del Porto Vecchio si trovano bar, ristoranti ed enoteche dove è possibile gustare piatti della cucina italiana e mediterranea, con proposte a base di pesce, opzioni vegetariane e senza glutine. Alcuni locali sono ricavati all’interno di suggestive grotte affacciate sul mare, mentre altri sono perfetti per un aperitivo vista porto.

Certo! Su TraghettiPer puoi confrontare le soluzioni disponibili delle principali compagnie, controllare gli orari in tempo reale e prenotare il tuo biglietto in modo semplice e veloce.

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni