Traversata di circa 50 minuti
Domande Frequenti
Informazioni di viaggio
Il porto di Ventotene si trova sulla costa meridionale dell’isola, nel cuore del centro abitato. È facilmente raggiungibile a piedi da qualsiasi punto del paese e rappresenta il principale punto di arrivo e partenza per i collegamenti marittimi con la terraferma e le altre isole pontine.
Non è possibile parcheggiare l’auto al porto di Ventotene, poiché durante l’alta stagione è vietato introdurre veicoli sull’isola e, anche nei periodi di bassa stagione, è comunque sconsigliato per via delle strade strette e dei pochi parcheggi disponibili.
Per questo motivo, il consiglio è di lasciare la vettura in un parcheggio nei pressi del porto di partenza sulla terraferma. I costi variano in base alla località e alla struttura scelta. Ventotene è un’isola da vivere con calma, perfetta da girare a piedi. Se preferisci qualcosa di più dinamico, puoi noleggiare una bicicletta o uno scooter per spostarti in libertà.
Se desideri portare con te il tuo animale domestico, ricorda che dovrà essere munito di biglietto, della documentazione sanitaria necessaria (inclusa l’eventuale vaccinazione antirabbica) e di un certificato medico in corso di validità, secondo quanto richiesto dalle compagnie di navigazione. Al terzo passo della prenotazione puoi inoltre aggiungere un’assicurazione dedicata, che copre spese veterinarie e altri servizi utili durante il soggiorno.
Sì, nel porto di Ventotene sono presenti diverse aree ristoro. In particolare, nella zona del Porto Vecchio si trovano bar, ristoranti ed enoteche dove è possibile gustare piatti della cucina italiana e mediterranea, con proposte a base di pesce, opzioni vegetariane e senza glutine. Alcuni locali sono ricavati all’interno di suggestive grotte affacciate sul mare, mentre altri sono perfetti per un aperitivo vista porto.
Certo! Su TraghettiPer puoi confrontare le soluzioni disponibili delle principali compagnie, controllare gli orari in tempo reale e prenotare il tuo biglietto in modo semplice e veloce.