Le spiagge più belle di Ventotene: un mare che non smette mai di stupire

Aggiornato il 30/07/2025 da Redazione

La sua costa è lunga tre chilometri circa. Forse vi sembreranno pochi. In realtà, il litorale di quest’isola è come una sorpresa continua fatta di sabbia, ciottoli, scogli e, ovviamente, un mare da favola. Queste sono le spiagge più belle di Ventotene.

Spiagge di sabbia

  • Cala Nave. La spiaggia principale e più famosa di Ventotene. Di sabbia e lambita da un mare nei toni dello smeraldo e del turchese, si trova nella zona nord-orientale dell’isola, a poca distanza dal porto. Può essere raggiunta facilmente a piedi dal centro storico.
  • Cala Rossano. Più piccola rispetto a cala Nave, anche questa si affaccia sul porto del centro abitato (quindi è facilmente raggiungibile anche a piedi). E, nonostante la vicinanza del porto, la sabbia è di un tenue colore dorato e l’acqua è limpidissima. Offre uno dei panorami più suggestivi di Ventotene.
  • Cala Battaglia. Dal colore dorato si passa alla peculiare sabbia nera di questa piccola spiaggetta. Il posto è unico anche per il contrasto di colori: il nero della sabbia da un lato, lo smeraldo del mare dall’altro. Cala Battaglia può essere raggiunta solo via mare e non ci sono servizi.
  • Parata grande. Un’altra piccola spiaggetta di sabbia grigia e scogli che si trova sulla costa nordoccidentale dell’isola. Ripide scogliere a picco sul mare circondano un’insenatura dove il mare è sempre limpido. Da Parata grande si può arrivare a punta Eolo e ai resti di villa Giulia (antica dimora di esiliati imperiali).

Spiagge per bambini

Se stai trascorrendo una vacanza con i bambini, le spiagge consigliate di Ventotene sono due:

  • Cala Nave, come già detto, è una spiaggia di sabbia e facile da raggiungere. Inoltre, è ottimamente attrezzata, ci sono numerosi ristoranti e altri servizi.
  • Anche se è più piccola, anche cala Rossano è facile da raggiungere e dotata di diversi servizi.

Le calette

  • Il faro. Si trova poco a sud di Porto Nicola. Vicino al faro ci sono alcuni scogli dai quali si può accedere al mare. È possibile noleggiare ombrelloni e lettini.
  • Parata della postina. Si tratta di una caletta di ciottoli con due archi di tufo semisommersi.
  • La zona delle saline. Vicino al porto vecchio di Ventotene si trovano i resti delle antiche saline romane. È una zona abbastanza tranquilla. Si può accedere al mare e concedersi un piacevole bagno.

Le spiagge di Ponza

Dal porto di Ventotene, ti basterà prendere un traghetto per arrivare sulla sua “isola sorella”. Dove avrai a disposizione altri litorali: tra le spiagge più belle di Ponza, non devi lasciarti scappare cala Felci, chiaia di Luna, spiaggia del Frontone e cala Feola.

Come arrivare

Hai avuto un primo assaggio delle spiagge che ti aspettano sull’isola. Adesso c’è solo una cosa che ti occorre sapere: come arrivare a Ventotene.

Articoli correlati

16 Dicembre 2024

Guide

Isola di Ventotene: un viaggio tra natura, storia e relax nell’arcipelago Pontino

20 Giugno 2024

Guide

Isole pontine: scopri i gioielli del mar Tirreno

20 Marzo 2024

Guide

Viaggio a Ponza: Le 7 migliori cose da fare e vedere sull’isola

Prenota il traghetto per le Isole Pontine con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni